Bottega del Gusto
Bottiglie e barriques in ogni dove regalano una suggestiva ed inebriante esperienza. Due menù propongono piatti della tradizione veronese come il risotto all’Amarone, il Brasato al Ripasso e la tradizionale Sbrisolona. Il tutto presentato con maestria dagli Esperti di Cantina che seguono con passione il nostro “Tempio del Vino“! Puoi scegliere di fare anche una degustazione per innamorarti dei vini Tommasi.
Bottiglie e barriques in ogni dove regalano una suggestiva ed inebriante esperienza. Due menu propongono piatti della tradizione veronese come il risotto all’Amarone, il Brasato al Ripasso e la tradizionale Sbrisolona. Il tutto presentato con maestria dagli Esperti di Cantina che seguono con passione il nostro “Tempio del Vino“! Puoi scegliere di fare anche una degustazione per innamorarti dei vini Tommasi.

Menù della Tradizione
Salumi tipici della Lessinia
Risotto all’Amarone Classico della Valpolicella
(minimo due persone)
Brasato al vino Ripasso della Valpolicella con polenta di Storo
Sbrisolona del Borgo Antico
€ 58 per persona
(acqua, caffè, vini ed altre bevande non inclusi)
Menù Degustazione
Crudo di parma 24 mesi DOP, radicchio rosso di Verona brasato al Valpolicella, miele di castagno e fonduta di Grana Padano
in abbinamento Tommasi | Rafaèl | Valpolicella Classico Superiore DOC
Gnocchetti di patate alla crema di formaggi e tartufo nero scorzone
in abbinamento Tommasi | Arele | Rosso Trevenezie Igt
Filetto di manzo Veneto glassato al vino Amarone della Valpolicella su mousseline di patate
in abbinamento Tommasi | Crearo Conca d’Oro | Rosso Verona IGT
Sbrisolona del Borgo Antico
€ 85 per persona
(acqua, caffè e vini in abbinamento inclusi)

Menu della Tradizione
Salumi tipici della Lessinia
Risotto all’Amarone Classico della Valpolicella
(minimo due persone)
Brasato al vino Ripasso della Valpolicella con polenta di Storo
Sbrisolona del Borgo Antico
€ 58 per persona
(acqua, caffè, vini ed altre bevande non inclusi)
Menu Degustazione
Crudo di parma 24 mesi DOP, radicchio rosso di Verona brasato al Valpolicella, miele di castagno e fonduta di Grana Padano
in abbinamento Tommasi | Rafaèl | Valpolicella Classico Superiore DOC
Gnocchetti di patate alla crema di formaggi e tartufo nero scorzone
in abbinamento Tommasi | Arele | Rosso Trevenezie Igt
Filetto di manzo Veneto glassato al vino Amarone della Valpolicella su mousseline di patate
in abbinamento Tommasi | Crearo Conca d’Oro | Rosso Verona IGT
Sbrisolona del Borgo Antico
€ 85 per persona
(acqua, caffè e vini in abbinamento inclusi)
Scopri le nostre degustazioni
per iniziare a viaggiare e scoprire la Valpolicella con i Vini Tommasi Family Estates.
Fidati del Sommelier

2 calici di vino classico scelti con l’aiuto del Sommelier
€ 18,00 per persona
I Classici della Valpolicella

Tommasi | Rafaèl | Valpolicella Classico Superiore DOC
Tommasi | Ripasso | Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC
Tommasi | Amarone Classico | Amarone Classico della Valpolicella DOCG
€ 26,00 per persona
Il mondo del Ripasso

Tommasi | Ripasso | Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC
Tommasi Il Sestante | Ripasso | Ripasso Valpolicella Superiore DOC
Tommasi | I Pianeti | Ripasso Valpolicella Classico Superiore DOC
€ 26 per persona
Storia e innovazione

Tommasi | Terra dei Ciliegi | Rosso Verona IGT
Tommasi | Arele | Rosso TreVenezie IGT
Tommasi | Crearo Conca d’Oro | Rosso Verona IGT
€ 24 per persona
I Re della Valpolicella

Tommasi | Amarone Classico | Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Tommasi Il Sestante | Amarone | Amarone della Valpolicella DOCG
Tommasi | I Pianeti | Amarone della Valpolicella Classico DOCG
€ 40 per persona - minimo 4 persone
Le Tenute di Famiglia

Casisano | Brunello di Montalcino | Brunello di Montalcino DOCG
Surani | Dionysos | Primitivo di Manduria Riserva DOC
Paternoster | Don Anselmo | Aglianico del Vulture DOC
€ 40 per persona - minimo 4 persone
L’eleganza dei bianchi

Tommasi | Le Fornaci | Lugana DOC
Tommasi | Le Volpare | Soave Classico DOC
Tommasi | Bosco del Gal | Custoza DOC
€ 24 per persona
Tutte le nostre proposte verranno accompagnate da una selezione di salumi e formaggi tipici del territorio.
Cantina in Villa
Un viaggio enogastronomico culturale e sensoriale tra i sapori di Valpolicella e Lessinia. I grandi vini Tommasi Viticoltori accompagneranno i piatti proposti dalla cucina del ristorante Borgo Antico ed i prodotti che lo Chef Stefano Pace ha selezionato per assaggiare con tutti i nostri sensi: salumi, formaggi, olio, miele e molte altre squisitezze sapientemente abbinate.
Un viaggio enogastronomico culturale e sensoriale tra i sapori di Valpolicella e Lessinia. I grandi vini Tommasi Viticoltori accompagneranno i piatti proposti dalla cucina del ristorante Borgo Antico ed i prodotti che lo Chef Stefano Pace ha selezionato per assaggiare con tutti i nostri sensi: salumi, formaggi, olio, miele e molte altre squisitezze sapientemente abbinate.

Il Menù di Cantina in Villa
Il Tagliere dei Salumi:Lardo dolce della Lessinia, Soppressa dello Schioppo,Lombata all’Amarone, Salamino all’AmaroneQuadrotti di Polenta Abbrustolita e Verdure croccanti in giardiniera
Risotto all’Amarone
Il Piatto dei formaggi:
Monte veronese a latte intero e mostarda di pere e noci,
Ubriaco al vino rosso e gelatina all’Amarone della Valpolicella,
Monte Veronese d’allevo 18 mesi e miele di castagno,
Affinato al rosmarino e salvia e mostarda di cipolle rosse
Radicchio rosso di Verona e Zucchine grigliate
Sbrisolona del Borgo Antico e Assaggio di Cioccolato
Caffè
€ 55 per persona - vini esclusi

Il Menu di Cantina in Villa
Il Tagliere dei Salumi:Lardo dolce della Lessinia, Soppressa dello Schioppo,Lombata all’Amarone, Salamino all’AmaroneQuadrotti di Polenta Abbrustolita e Verdure croccanti in giardiniera
Risotto all’Amarone
Il Piatto dei formaggi:
Monte veronese a latte intero e mostarda di pere e noci,
Ubriaco al vino rosso e Gelatina all’Amarone della Valpolicella,
Monte Veronese d’allevo 18 mesi e Miele di castagno,
Affinato al rosmarino e salvia e mostarda di cipolle rosse
Radicchio rosso di Verona e Zucchine grigliati
Sbrisolona del Borgo Antico e Assaggio di Cioccolato
Caffe’
€ 55 per persona - vini esclusi
Menu à la carte
Sapori che cambiano sul filo delle stagioni, una selezione vini pluripremiata da Wine Spectator, la passione di una famiglia, i Tommasi, che ha il dono dell'accoglienza e l'amore per il territorio, uno staff professionale che ti fa sentire come a casa.

Antipasti
Prosciutto crudo veneto 20 mesi DOP, radicchio rosso gratinato al Monte Veronese, salsa al vino Valpolicella, miele di castagno e fonduta di Grana Padano
18
Culatello affinato all’Amarone, chicchi d’uva appassiti, jus d’Amarone e pan brioche
24
Battuta di manzo di Scottona su gaspacho verde (cetriolo, aneto, yogurt greco) e chips di polenta
22
Carpaccio di tonno rosso, insalata estiva, petali di tartufo nero, scaglie di Pecorino, emulsione di olio EVO Tommasi e lime
24
Caldo e freddo di mare:
code di gambero tropicale al vapore, salmone selvaggio affumicato, rucola, mela verde, scaglie di Grana Padano e acciughe del Cantabrico
34
Il Casaro: formaggi delle malghe veronesi accompagnati da mostarde, gelatina al vino Amarone e miele
20
Il Norcino: selezione di salumi tipici della Lessinia accompagnati da giardiniera e focaccia al rosmarino
20
Primi Piatti
Gnocchetti di patate fatti in casa con fonduta di formaggi e tartufo nero scorzone della Lessinia
18
Tagliatella in carbonara di trota affumicata e caviale di storione croccante
24
Tortelloni alla parmigiana ripieni di melanzane, salsa al pomodoro, basilico e stracciatella di burrata
18
Mezze maniche di grano duro Felicetti e intingolo di scoglio dell’Adriatico
22
Risotto Carnaroli Melotti al vino Amarone Classico della Valpolicella – minimo due persone
18
Risotto Carnaroli Melotti alle erbette fini e capesante spadellate – minimo due persone
24
Vellutata di piselli, menta e piccoli crostini di pane integrale
16
Secondi Piatti
CARNE
Filetto di manzo glassato al vino Amarone della Valpolicella, millefoglie di patate, spinaci stufati all’italiana con uvetta e pinoli tostati
28
Brasato di manzo al vino Ripasso della Valpolicella con polenta di Storo
22
Scamone d’agnello arrosto e il suo fondo aromatizzato al timo accompagnato da verdure estive
28
Chateaubriand flambato al Brandy con salsa bernese e contorni saltati di stagione
(min. 600 g – minimo 2 persone)
euro 11 all’etto /100g
Fiorentina ai ferri e contorni saltati di stagione
(1,100 kg – minimo 2 persone)
euro 9 all’etto /100g
PESCE
Baccalà in umido alla vicentina con crostini di polenta
22
Filetto di San Pietro, burro di basilico e verdure estive
36
Cuore di merluzzo in olio cottura, salsa aioli e purea di carote al rafano
26
Dessert
Tutti i dolci verranno accompagnati prima da un pre-dessert dello chef: Granita al Pinot Nero Brut Caseo su coulis di marmellata di arance
PLASIR AL LIMONE
Mousse leggera al limone, profumata al Limoncello, gelatina di fragole, crumble al burro e gel di melissa
10
VIOLET
Friabile frolla alla mandorla, chantilly alla ricotta di capra, sponge alla violetta, coulis di mirtillo e sorbetto al casis
10
CHEESECAKE ESOTICA
Cheesecake alla vaniglia su biscotto al cocco e la sua gelatina al mango e passion fruit
10
… la dolce tradizione
Millefoglie con crema leggera allo zabaione e cioccolato fondente
9
Tiramisù del “Borgo Antico”
9
Cestino croccante alle mandorle, gelato fiordilatte e frutti di bosco al Maraschino
9
Flan di cioccolato al 70% con cuore morbido di cioccolato bianco e salsa mou
10
Tagliata di ananas con gelato alla salvia e cedro candito
9

Chef Stefano Pace
La brigata di cucina è capitanata dallo chef Stefano Pace, francese di nascita che ha lavorato in vari ristoranti parigini per poi trasferirsi nel 1993 nel veronese dove ha anche raggiunto in pochi anni la Stella Michelin. Le sue preparazioni stupiscono per equilibrio, cotture brevi e leggere e utilizzo di prodotti del territorio. Predilige infatti la filiera corta: formaggi da selezionati caseifici della Lessinia con stagionature e affinature che regalano un’evoluzione straordinaria sia di Monte Veronese che di Cimbro, salumi speciali come il Vinappeso e altri affinati con Valpolicella e Amarone. Innamorato dei vini della Valpolicella, li usa per esaltare i piatti della tradizione, tra cui il Risotto all’Amarone e Crudo di Parma 24 mesi DOP, radicchio rosso brasato al Valpolicella, miele di castagno e Grana fondente.
